
La Britannia in autunno quando non piove è affascinante, il sole picchia sulle pietre gialle di cui sono fatte le case dello Yorkshire e le rende mielose, un colore caldo e avvolgente, la Britannia è incredibilmente verde..

qualcosa cambia sempre in autunno, qualcuno sta crescendo, qualcuno sta riimparando ad apprezzare le cose semplici, anche su quest’isola, e allora anche in Britannia ci sono montagnette, e anche in Britannia ci sono cose belle.. domenica siamo andati nel Peak District.. che significa Distretto dei Picchi.. una catenella montuosa fatta di rocce sedimentarie a metà strada tra Sheffield e Manchester.. circa un ora e mezza di treno a sud di Leeds.. il cielo alla partenza in quel della capitale della contea di York (che dovrebbe essere York ma ahimè è Leeds) era tutto nuvoloso e tutto si preannunciava come una classica giornata Britannica.. nuvolottosa, magari piovosa.. fredda..

giunti a Sheffield siam poi saltati sul treno che attraversa il distretto.. e in men che non si dica eccoci a Edale.. una vallata ampia con montagnotte basse, pecorelle, mucchette, muretti, casette, chiesette e tutte quelle cose che ti aspetti di vedere in England..abbiam camminato per cinque o sei ore, salendo montagnotte, discendendole, risalendone altre, osservando pecorotte, mucchette, uccelletti, lumachine, corvi.. poi il sole è arrivato.. il cielo era tutto blu.. ed eravamo felici, felici di aver scelto alla grande.. fare i bravi il sabato sera per andare a farsi un giro la domenica..
Sono iniziate le lezioni.. sono qui a Leeds infatti per seguire dei corsi di geofisica.. in pratica mandi delle ondine nel sottosuolo e guardi cosa combinano.. loro si fanno i loro giretti matti, vanno un po’ a destra, un po’ a sinistra.. poi tornano indietro e non dicon mica tanto vè.. solo due informazioni quanto tempo ci hanno messo ad andare e a tornare e quanta fatica hanno fatto a farsi sto giretto.. e tu da bravo geniaccio che non sei altro riesci a capire dove sono state e se hanno passato diversi materiali.. ma guarda te che roba.. hey la settimana scorsa era il compleanno del Pancy.. se lo vedete fategli gli auguri al mio fratellino.. dovrei telefonargli.. ma il mio telefono e pure skype non hanno soldi.. direte.. o scemo ricaricali.. mi dimentico di farlo sempre..
basta tergiversare, che parola strana tergiversare.. su gna cusa la uol dì!
Leeds è proprio una città matta.. è popolata interamente interamente interamentissimante da studenti.. dovunque tu vai.. in qualsiasi angolo della sua parte centrale.. ci sono studenti.. io vivo nei quartieri studenteschi.. ci sono solo solo solo studenti e ogni notte c’è sempre qualcuno cioc giù per strada che fa un po’ di casot.. gli studenti in britannia si stradivertono..

I miei compagni di master sono un po’ pallosi.. faranno tutti un sacco di soldi in più di me perché finiranno a lavorare in una qualche compagnia petrolifera (a quanto pare le ondine ne sanno un sacco riguardo al petrolio) ma io spero di continuare a gelarmi le chiappe in qualche posto freddo mandare le ondine nei ghiacci chiedendogli di raccontarmi qualcosa riguardo a quei bei mostriciattoli bianchi bianchi che si muovono tutti scemi in mezzo a montagnone belle paurose e freddolose.. aiop matei.. si avvicina il primo di ottobre!! arrivo a casa fra una settantina di giorni!! ma che roba!! incredibile no?? poi me ne tornerò nella grezza swansea lasciando con un po’ di amaro in bocca quell’inghilterra raffinata e bella che sto vivendo ora.. sono certo troverò grandi cose anche a swansea e nel galles quando ci tornerò..

un sacco dipende dalle persone.. nel senso qui stiamo andando alla grande.. e ho trovato un altro gran socio.. si chiama Martin e tanto per cambiare è tedesco..
piutost che to na dona mi toi na scincent..
vo a spas ma bel cuntent
vo a spas ma bel cuntent
piutost che to na dona mi toi na ulsuaghen
uo fin a cupenaghen
uo fin a cupenaghen
3 commenti:
theufoconnection.blogspot.com
Ciao Alessio, bello il tuo nuovo sito e soprattutto, come sempre, i tuoi racconti!! Continua cosi! Stà an gamba!
Looss
Ciao gusme, quando torni tra le nostre (si anche mie) orobie vedi di farti sentire che dobbiamo berci una buona birra insieme e parlare di aprecchie cose
Mardok
Posta un commento