Mi trovo a scartabellare nel tentare di capire il movimento
di un onda sismica, dargli una rappresentazione matematica e fisica.
Sfoglio il libro di noiosissimo calcolo vettoriale, nulla di che, rappresentare un punto nello spazio, descrivere il suo moto dopo che una distorsione avviene, poca roba interessante..

credeteci o no ma sto passando le mie giornate riflettendo su queste ondine..
Alla fine del capitolo, l'autore di questo noioso pezzo di scienza ricorda che questa trattazione matematica e' dovuta a Rene Descartes (1596-1650).. guardo su internet e scopro che e' quello che disse cogito ergo sum, penso quindi sono..
ne ha dette un altro paio di possenti..
Nulla e' in nostro potere, a parte i nostri pensieri
Quando sono stato offeso, ho sempre cercato di alzare la mia anima cosi' in alto che l'offesa non poteva raggiungermi..
Leggere libri sulla conoscenza e' come conversare con le piu' grandi menti dei secoli passati
e bravo Descartes..
1 commento:
e bravo alessio, vedi se tu durante le superiori dedicavi il tuo tempo ai video gichi ea letture fatasi e orror invece di interessarti ad autori immortali avresti potuto dialogare con le grandi menti del passato molto prima ed ora tutto ti sarebbe piu facile
Posta un commento